Considerazioni nella programmazione delle attività.
La multifunzionalità: un approccio integrato nell’attività agricola
Una nota costante che ha caratterizzato ogni attività produttiva e sociale è stata la qualificazione e la differenziazione delle proprie attività. Una produzione agro-alimentare di qualità collegata ad una serie di attività economiche connesse che ne rafforzassero le capacità tecniche della produzione e le capacità di servizio pre e post-vendita e l’attuazione di iniziative capaci di animare l’attività di sensibilizzazione della Cooperativa in merito a temi sociali da essa sviluppati in modo tale da animare l’attività di produzione con l’apporto di numerosi volontari, l’offerta e la vendita dei prodotti. Tutto queste cose insieme hanno rappresentato valide opportunità in più per la Cooperativa.
In questo ambito sono stati pensati i progetti inoltre di Fattoria Didattica, allevamento, il Parco giochi, e dovranno essere potenziati l’attività di trasformazione e preparazione alimentare con possibilità di degustazione, e il Punto Vendita dei prodotti dell’azienda agricola, nonché un Centro di educazione eco-ambientale relativamente a tutti i rifiuti riciclabili che potrebbero apportare una qualità ed un servizio gradito ai clienti e caratterizzare e differenziare l’offerta rispetto alle realtà già esistenti sul territorio.
Le singole esperienze, che vanno a comporre un puzzle dai molti colori, convergono su un obiettivo comune: affermare la propria specificità di cooperativa sociale e la propria unicità.
Il tutto a due passi dalla città e dunque facilmente raggiungibile.